aquanale 2021: ottimo livello della domanda

A sette mesi dall’inizio del binomio fieristico FSB e aquanale, la Fiera internazionale dell’impiantistica sportiva e delle strutture ricreative e la Fiera Internazionale per Saune, Piscine e Centri Benessere, si delinea un ottimo livello della domanda. Al termine della fase early bird oltre il 65% dei principali player di mercato ha già confermato la propria partecipazione sia a FSB che ad aquanale.

Quattro domande sullo stato attuale dei preparativi a Bettina Frias, Director di FSB e aquanale presso Koelnmesse.

Dal 26 al 29 ottobre 2021 si svolgerà a Colonia il binomio fieristico FSB e aquanale; a che livello si attestano le iscrizioni e cosa state preparando?

I team di FSB e aquanale e i settori ivi rappresentati non vedono l’ora di dare inizio alla rassegna a fine ottobre. Infatti solo la piattaforma di comunicazione garantita in “fiera” consentirà a tutti i player di mercato di farsi un quadro completo ed esauriente di nuove tecnologie, soluzioni smart e innovazioni di prodotto. E solo in fiera possono nascere uno scambio e un dialogo intensi che generano a loro volta business e nuovi lead. In generale siamo estremamente soddisfatti della fase early bird. Registriamo un buon livello della domanda e numerose iscrizioni in tutti i segmenti della fiera.

A FSB per esempio hanno confermato la propria partecipazione aziende leader quali Polytan, smg, Berliner Seilfabrik, Eurotramp, Regupol, Conica, Kaiser & Kühne, Greenfields, CC Grass, Richter Spielgeräte, Huck, Sik Holz, Mapei, Parkitekten, Mondo, W.M., AST, ISS Solar, Hamberger, TenCate Grass, Engo, Zamboni, Seilfabrik Ullmann e altri. E ad aquanale tutti i leader di mercato sono già saliti a bordo.

Con aziende come Fluidra, Riviera Pool, Speck Pumpen, Grando, Fluvo, OSF, Behncke, Dryden, Bünger & Frese, Rollo Solar, Compass Pools, Whirlcare, Niveco, BWT, Renolit e molti altri player nazionali e internazionali a fine ottobre lanceremo un’edizione di aquanale straordinaria. Diamo anche il benvenuto ad alcuni nuovi espositori e “graditi ritorni”, primi fra tutti Villeroy & Boch, BAC, Nextpool e Leisure Pools. Questo ci fa enorme piacere e ci infonde ulteriore energia per i mesi a venire. Per ora un risultato assolutamente straordinario in considerazione delle complesse condizioni attuali che causano in ognuno di noi un diverso livello di incertezza nei rispettivi ambiti vitali. Ringraziamo tutti per la fiducia riposta nei nostri format fieristici.
[huge_it_slider id=”209″]

E ora cosa succede?

Attualmente stiamo vivendo un intenso confronto con i nostri partner per definire con largo anticipo anche il programma tecnico eventi di entrambe le rassegne. Ovviamente in prima linea a FSB ci sarà quest’anno la IAKS (Associazione internazionale degli impianti sportivi e ricreativi), patrocinatore di FSB e organizzatore del congresso IAKS, che si svolgerà all’insegna dello “Sviluppo di comunità sane e sostenibili”. Altri partner di FSB sono STADT und Raum, sportnetzwerk@fsb.de, il Comitato Olimpico Tedesco (DOSB) e l’Associazione tedesca hockey su ghiaccio.

Ad aquanale la bsw (Associazione federale piscine e centri benessere) patrocinerà e curerà il Forum Internazionale Piscine e Centri Benessere con il sostegno di IAKS, EWA (European Waterpark Association) e BDS (Associazione tedesca dei bagnini).

Cosa cambierà rispetto all’edizione 2019? 

Affineremo ulteriormente la chiara divisione spaziale e tematica delle due fiere internazionali che si svolgono in parallelo. FSB occuperà i padiglioni 6, 9 e 10.1. Tutti i padiglioni si trovano al piano terra e sono connessi in modo ottimale per i visitatori a formare un giro di visita ideale. Le singole aree tematiche saranno ripartite in modo nuovo, riunendo i filoni tematici affini.

Parallelamente adegueremo anche la struttura di aquanale che dal 2019 accoglie, a livello tematico, il settore degli impianti natatori sia privati che pubblici. Una novità è costituita dall’assegnazione dei padiglioni 7 e 8, che sono posizionati direttamente all’ingresso Nord di Koelnmesse e offrono un punto di accesso ideale. Anche per aquanale garantiremo così un flusso ottimale dei visitatori lungo tutte le aree tematiche in materia di piscine, saune e centri benessere.

In tema di pandemia e prossimi passi, quali altri preparativi avete in programma?

Koelnmesse è molto ben attrezzata per la ripartenza. Il nostro programma #B-SAFE4business implementa tutte le misure necessarie e le prescrizioni ufficiali a tutela di espositori e visitatori. Inoltre abbiamo stilato in modo chiaro tutta la documentazione importante e in questo periodo di difficoltà offriamo il massimo supporto a espositori e visitatori delle rassegne. I nostri servizi per gli espositori spaziano per esempio da interessanti pacchetti stand nel rispetto delle norme di contenimento del Coronavirus alla verifica personalizzata e facoltativa di progettazioni di stand aziendali con riferimento al pieno rispetto delle norme in vigore e alla garanzia di uno svolgimento fluido della rassegna. Ciò include per tutti gli espositori anche la possibilità di stornare gratuitamente la propria partecipazione fino a tre mesi prima dell’inizio della rassegna.

Per quanto riguarda la preparazione di FSB e aquanale ci troviamo nell’importante fase di assegnazione e ripartizione dei padiglioni e naturalmente portiamo avanti un intenso scambio con potenziali espositori e partner per discutere in concreto delle loro richieste di partecipazione. Inoltre in collaborazione con i nostri partner nazionali e internazionali lavoriamo alacremente al programma tecnico eventi e a vari format espositivi nel rispetto della situazione attuale.

Programmiamo infatti le manifestazioni direttamente nei padiglioni fieristici e nell’area congressi con la presenza di pubblico specializzato, in modo che siano però contemporaneamente fruibili anche in modalità digitale sulla nostra piattaforma. Solo così potremo soddisfare le richieste e le necessità avanzate nei confronti dell’organizzazione delle rassegne e garantire l’eco necessaria e auspicabile per tematiche di tale portata futura